Il Segnale. Percorsi di ricerca
letteraria è una rivista letteraria storica, fondata nel
1981 dal poeta e saggista Lelio Scanavini insieme a un gruppo di scrittori,
edita dall'Editrice I Dispari, Milano
ISSN: 0393-9464
Registrazione del Tribunale di Milano n. 502 del 24.12.1982
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n. 02492 del 22.12.1988 - ROC n. 437
DIREZIONE: Gianluca Bocchinfuso (direttore responsabile), Mario Buonofiglio, Giulio
Campiglio, Antonella Doria, Simonetta Longo, Pancrazio Luisi, Massimo Rizza,
Adriano Rizzo, Lelio Scanavini
REDAZIONE: Felice Accame, Sebastiano Aglieco, Marco Furia,
Paolo Lezziero, Sandro Montalto, Meeten Nasr, Fabio Scotto, Pasko Simone, Marco
Tabellione
ABBONAMENTO
A TRE NUMERI (ANNUALE) € 20 - Un numero € 7 - Numeri arretrati € 8
VERSAMENTI: C/CP N. 52131208
intestato a I DISPARI, v. F.lli Bronzetti 17 - 20129 Milano
BONIFICO a Lelio Scanavini,
IBAN: IT 21 K 03069 01604 100000016566
È anche possibile acquistare la rivista presso alcune
librerie italiane
Per informazioni:
Il Segnale
via F.lli Bronzetti 17, 20129 Milano
email: segnale@fastwebnet.it
La rivista Il Segnale è stata riconosciuta dall'ANVUR come pubblicazione Scientifica nell'Area 10 per i settori di ricerca di Critica letteraria, Letteratura italiana, Filologia e linguistica, Letterature comparate
BIBLIOTECHE
* Il Segnale è presente in molte biblioteche italiane ed estere, pubbliche e universitarie; ne segnaliamo alcune
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, tutti i numeri de Il Segnale: 1981 -
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, tutti i numeri de Il Segnale: 1981 -
A Milano la Biblioteca comunale centrale "Sormani" ha in catalogo tutti i numeri de Il Segnale: 1981 -
Presso il Centro documentazione di Pistoia è possibile consultare tutti i numeri de Il Segnale: 1981 -
La biblioteca Nazionale Braidense di Milano ha in catalogo vari numeri de Il Segnale
Presso la biblioteca centrale di Sesto San Giovanni sono disponibili le annate de Il Segnale a partire dal n. 96 (2013) -
Nella Biblioteca Civica di Cologno Monzese è possibile consultare le annate a partire dal n. 73 (2006) -
La rivista è letta e consultata dagli studiosi anche all'estero. Tra le altre, la Public Library di New York ha in catalogo i numeri de Il Segnale 1 - 93 (1981 - 2012)
Presso la Biblioteca Statale di Berlino sono disponibili alcuni numeri storici de Il Segnale
USA / UNIVERSITY
* Università americane che hanno in catalogo numeri o pubblicazioni de Il Segnale
Sul quaderno n. 111 (ottobre 2018) del Segnale Mario Buonofiglio firma un articolo critico sul Bene morale (2017): «Nella tassonomia del Bene morale viene superato il concetto di individualità e di naturalità (presente in Ovidio), ma anche di innaturalità e di peccato (come in Dante). Il concetto di colpa o, meglio, di responsabilità, in Calandrone è trasferito dall’individuo alla società, è quindi soprattutto una questione politica e morale (e il titolo Il bene morale mette in evidenza proprio questo aspetto)».